-
Come già indicato la COSFER snc si è costituita nel 1980, come naturale evoluzione di una attività individuale iniziata nel 1973.
 

Originariamente la società COSFER snc, nacque come divisione di un ben più articolato progetto industriale, con il preciso scopo sociale di svolgere attività di officina meccanica, intesa come metalmeccanica, nel senso di costruzioni in ferro, lamiera, lavori di carpenteria al servizio di importanti gruppi industriali.

 
       
Col passare del tempo, le attività, a seguito di precise richieste della committenza, si ampliarono verso la produzione di semilavorati avanzati che, esulavano dalla pura e semplice carpenteria metallica, includendo anche lavorazioni alle macchine utensili quali, tornitura, fresatura, rettifiche e lappatura, fino a trattamenti di finitura superficiali quali la sabbiatura e verniciatura.
   
         

Causa la particolare congiuntura del periodo storico, in cui la COSFER snc si trovò ad operare, fu conseguente che, sempre da parte di importanti gruppi industriali, la richiesta di fornire direttamente le macchine finite, pronte per la immissione sul mercato.
0000000
Il modello di sviluppo, così risultante, portò avanti un proficuo connubio, potenziando ed incrementando, in un'ottica a priori e non a posteriori, una congrua flessibilità delle proprie potenzialità.

   
         
Dal 1990 a seguito del naturale percorso di crescita, inteso come acquisizione di conoscenze tecniche ed esperienze maturate sul campo dalle proprie maestranze, in combinazione con il progresso tecnologico, nel frattempo avvenuto, la COSFER snc, concretizza anche alcune linee di produzione proprie riguardante la costruzione di macchine ed impianti filtranti aria.
   
         
In oltre quaranta anni di attività, numerose sono state le collaborazioni con committenti industriali e commerciali, operanti in diversi settori lavorativi.
Per ovvii motivi di sintesi, di seguito sono riportati solo alcune tipologie di lavorazioni neglia anni realizzate.
Si segnala il fatto che, in quanto principalmente contoterzisti, causa la doverosa riservatezza dovuta verso i Signori clienti, non tutta la documentazione fotografica è disponibile per la pubblicazione.


   
 
0000000
STRUTTURE PORTANTI PER IMPIANTI INDUSTRIALI

La COSFER snc, nell'ambito delle carpenterie metalliche, realizzate con il cosiddetto classico acciaio da costruzione, a basso tenore di carbonio, negli anni ha intrapreso numerose proficue collaborazioni con patner industriali operanri in in diversi settori manifatturieri fra i quali annoveriamo: la impiantistica industriale, gestione e movimentazione di materiali, realizzando notevoli strutture di carpenterie.

 
 
000000000
 
 
         
STRUTTURE COMPONENTI PER L'INDUSTRIA PER LA LAVORAZIONI DEI CEREALI
Altre proficue collaborazioni si sono annoverate anche verso alcuni produttori di impianti per mangimifici e\o di trattamento di cereali. Molte di queste realizzaziono sono consegnate finite e pronte per la installazione sul luogo di destinazione.
 
 
000000
 
 
000000000
 
 
         
   
     
     
   
 
00000000
SEMILAVORATI AVANZANTI PER PER MACCHINE PESATRICI
In quanto già costruttori di tutti i particolari di carpenteria, nel tempo ed in talune occasioni, i Signori committenti hanno chiesto la fornitura completa del prodotto a loro occorrente, compreso delle lavorazione alle macchine utensili e ralativo trattamento di finitura superficiale, attraverso il processo di sabbiatura e conseguente verniciatura.
0000000
 
 
         
   
     
     
   
 
00000000

Il settore delle costruzioni metalliche racchiude una folta serie di possibili applicazioni sul campo.
00000000
Negli anni la COSFER snc ha ottenuto la fiducia di numerosi committenti, dando così avvio a proficue e durature collaborazioni.
0000000
Da questo modello di sviluppo si è estrinsecato una puntuale corrispondenza fra occorrenze e disponibilità di entrambe le parti, attivando ed implementando, a monte e a valle della situazione contingente, un indispensabile salto di qualità delle competenze della COSFER snc.

0000000
 
 
   
     
     
   
 
 
000000000
CABINE DI VERNICIATURA APERTE
Core business della COSFER snc è la produzione di impianti e macchine per la filtrazione dell''aria conto terzi.
00000000
Dal 1990 alcune tipologie di macchine sono prodotte in proprio e distribuite, con propri marchi, esclusivamente solo verso rivenditori-installatori.
0000000000
Fra le macchine prodotte e commercializzate in proprio ci sono le CABINE DI VERNICIATURA le quali si caratterizzano sulla base di una se
rie di parametri critici di funzionamento, a cominciare dalla diverse tipologie di abbattimento dell'overspray generato dalle lavorazioni di finitura superficiale.0
00000
CABINE DI VERNICIATURA CON ABBATTIMENTO SECCO-SECCO
00000
CABINE DI VERNICIATURA CON ABBATTIMENTO UMIDO-SECCO
 
Anche le cabine di verniciatura, aperte, trovano applicazione dove occorre effettuare un trattamento di finitura superficiale, nel caso specifico la verniciatura a spruzzo, sia se questa è messa in atto in modo manuale, automatico, airless, alto pressione, alto solido, a solvente, ad acqua, etc..

Negli anni, numerosi provvedimenti Legislativi che Normativi si sono succeduti a regolamentare la installazione e l'uso di questa gamma di macchine, fra cui: il D.P.R. numero 203 del 24-Maggio-1988, il quale introdusse la Autorizzazione preventiva alla installazione, a questo seguì il Decreto Ministeriale del 12/07/1990, arrivando poi al Decreto Legislativo del 152 del 14/04/2006 <> senza contare le implicazioni del provvedimento che prende il nome di Decreto Legislativo n.81/2008 fra cui il TITOLO XI.

Per maggiori informazioni, su questa produzione, sono disponibili alcune pagine del precedente sito:
   
     
     
   
 
00000000

Nel caso occorresse contenere e filtrare le sole polveri provenienti da ben determinate lavorazioni svolte, le CABINE DI CARTEGGIATURA possono soddisfare questa occorrenza.
0000000
Anche la progettazione di questa gamma di macchine dipendono da una serie di parametri critici di funzionamento, basati sulla tipologia delle polveri da abbattere, dal sistema filtrante adottato per esempio inerziale e\o fino a sistemi dinamici per la pulizia dei filtri, nei limite del sistema scelto, alla sicurezza ATEX assieme alla protezione elettrica.

0000000
 
 
         
   
     
     
   
 
000000000
ASPIRATORI PER POLVERI CARRELLATI A MANICHE FILTRANTI

Queste tipologie di filtri, utilizzati principalmente nel settore del legno, come aspiratori per trucioli e polveri provenienti dalle lavorazioni svolte.
00000000
La modalità costruttiva dell'apparecchio concretizza anche la filtrazione dell'aria utilizzata per la aspirazione ottenuta in depressione consentendo la re-immissione dell'aria negli ambienti di lavoro.
000000000000
La filtrazione dell'aria viene effettuata utilizzando delle cosiddette maniche filtranti in cotone mentre le polveri così aspirate, per gravità, poi cadono negli appositi sacchi di raccolta.
00000000
Prodotti fino ai primi anni '90, quando sia le leggi che normative tecniche indirizzarono la produzione verso soluzioni filtranti più efficienti, per esempio, filtri con abbattimento a cartuccia.

   
     
     
   
 
000000000
FILTRI PER ABBATTIMENTO POLVERI A CARTUCCE
Naturale evoluzione dei filtri a maniche, queste tipologie di filtri ebbero forte impulso al loro utilizzo, a seguito della entrata in vigore del Decreto Ministeriale del 12/07/1990 concernenti le «Linee guida per il contenimento delle emissioni degli impianti industriali e la fissazione dei valori minimi di emissione»; limiti dovuti a seguito del D.P.R. numero 203 del 24/Maggio/1988.
0000000
Numerose sono le possibili configurazioni di queste tipologie di filtri, sia sulla base del filtro presente sulle cartucce che, sulla base della possibile gamma di sistemi di pulizia, controcorrente, della stessa.
   
     
     
   
 
000000000

La collaborazione con importanti compagini industriali nel tempo si sono così evolute che, da costruttori di tutti i particolari di carpenteria il committente, ci affidò anche la produzione delle intere macchine finite, pronte per la spedizione verso i loro clienti, fra queste realizzazioni si annoverano anche alcuni tipi di levigatrici a nastro.

0000000
LEVIGATRICI A NASTRO A TESTA RIBALTABILE E BANCO REGOLABILE IN ALTEZZA
LEVIGATRICI A NASTRO A TESTA RIBALTABILE MULTIFUNZIONE
         
   
     
     
   
 
0000000
MACCHINE PER LA MOVIMENTAZIONE DEI MATERIALI

A completamento del percorso di naturale crescita del know how aziendale si elencano collaborazioni con il comparto del packaging, quali fornitori di semilavorati e\o prodotti finiti, pronti per la spedizione.
0000000
La COSFER snc, con questa politica partecipativa ha la presunzione di avere adottato una puntuale corrispondenza fra costi e benefici, nel primario interesse della committenza, senza pregiudicare il livello delle performance offerte, non dando certo per scontato, nel contesto di un sistema integrato, il necessario coinvolgimento attivo fra fornitore e cliente.